I diplomatici americani in tutto il mondo colpiti di una misteriosa malattia

I diplomatici americani in tutto il mondo colpiti di una misteriosa malattia

Una misteriosa malattia, soprannominata “sindrome dell’Avana” colpisce da cinque anni i diplomatici americani in tutto il mondo.

Quasi in tutto il mondo

La visita del vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris in Vietnam, ritardata di diverse ore questa settimana da un “incidente sanitario anomalo” segnalato dall’ambasciata americana ad Hanoi, ha nuovamente acceso i riflettori su questo fenomeno. I primi casi sono tornati nel 2016  quando i primi diplomatici americani di stanza a Cuba iniziarono a lamentare disagio. Ma il caso non è venuto alla luce fino al 2017, quando l’allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha richiamato la maggior parte dei suoi diplomatici dall’Avana per rispondere alla nuova minaccia.

Più di venti dipendenti del governo degli Stati Uniti e membri delle loro famiglie sono coinvolti a Cuba tra la fine del 2016 e il maggio 2018, così come i diplomatici canadesi. Nel 2018, sintomi simili hanno colpito una dozzina di altri diplomatici americani in Cina. Casi vengono successivamente segnalati in Germania, Australia, Russia, Taiwan e persino Washington. Lo scorso luglio, il quotidiano The New Yorker ha riportato l’esistenza di oltre 20 casi a Vienna, in Austria, dall’inizio dell’anno. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti si rifiuta di fornire una stima complessiva del numero di persone colpite. “È stato menzionato il numero di 200 casi”, confermati o sospetti, ha detto ad AFP una fonte vicina alla vicenda, deplorando una forma di omertà.

Quali sono le sue manifestazioni?

Molte persone sentono un rumore persistente, un dolore lancinante, sentono una forte pressione alla testa. Descrivano anche effetti a lungo termine come difficoltà di concentrazione e vuoti di memoria. I diplomatici interessati soffrivano di una serie di disturbi tra cui problemi di equilibrio e vertigini, coordinazione, movimento degli occhi, nonché ansia, irritabilità e quella che le vittime chiamavano “nebbia cognitiva”. È stato persino diagnosticato un danno cerebrale.

Simile

Strategie innovative per un turismo sostenibile nel futuro
Strategie innovative per un turismo sostenibile nel futuro
Il turismo è una componente vitale dell'economia globale, ma porta con sé sfide significative relative alla sostenibilità. Di fronte al cambiamento climatico e ai crescenti impatti sociali, emergono nuovi paradigmi che richiedono un ripensamento delle strategie turistiche. Questo testo esplorerà...
Le implicazioni economiche della produzione sostenibile di accessori per fumatori
Le implicazioni economiche della produzione sostenibile di accessori per fumatori
La sostenibilità è diventata una parola d'ordine in ogni settore industriale e il mondo degli accessori per fumatori non fa eccezione. Di fronte alle sfide ambientali globali, consumatori e produttori sono sempre più attenti alle pratiche produttive responsabili. Ma quali sono le conseguenze...